Skip to content

Palestre di roccia nell' Osttirol

Quasi nessun'altra area alpina ha così tanti tipi diversi di roccia in uno spazio così ristretto: dal granito al calcare fino allo gneis e alla quarzite. Ogni condizione di roccia richiede sfide diverse, rendendo la tecnica di arrampicata un vero svago. Nello scenario montano, si è già sparsa la voce di questa ricchezza di varianti e l'arrampicata sull'ampia gamma di rocce dell' Osttirol è diventata un vero must: tre delle palestre di roccia dell' Osttirol sono dotate di 60 percorsi totali su roccia granitica e 500 percorsi su dolce roccia calcarea. Qui, dunque, gli scalatori esperti di arrampicata sportiva potranno decidere non solo il livello di difficoltà che fa per loro, ma anche le condizioni della roccia.

Laserz Klettersteig
Great Lines

Route im Klettergarten Dolomitenhütte gehört zu den fünf genialsten Kletterrouten in Tirol

La via "Another Play in Paradise" nel giardino di arrampicata Dolomitenhütte è una delle cinque vie più geniali dell'arrampicata in Tirolo.

Come esempio dell'ampia offerta di arrampicata in Tirolo, una giuria di esperti ha selezionato cinque vie di arrampicata sportiva in tutto il paese, denominate „Great Lines". I criteri principali per la selezione sono stati: l’esperienza nella natura e nel paesaggio, il percorso della via, la qualità della roccia e le sfide fisiche e mentali per gli arrampicatori.

Con migliaia di vie nel "Climbers Paradise" Tirolo, scegliere cinque "Great Lines" non è un compito facile. Tuttavia, una giuria di esperti composta da Barbara Bacher, Barbara Zangerl, Kilian Fischhuber, Markus Schwaiger, Martina Harnisch e Michael Meisl ha affrontato questa sfida e ha fatto la sua selezione.

 

„Another Play in Paradise“: Nel regno delle Dolomiti, nel giardino di arrampicata Dolomitenhütte

"Arrampicata splendida su una parete che si fa sempre più esposta man mano che si sale. L'arrampicata è omogenea, e si ha sempre voglia di fare di più." (Markus Schwaiger)

Difficoltà: 7c
Lunghezza: 35 metri
Apritori: Gerry Unterassinger (1990)

 

A circa 1.600 metri di altitudine, appena accanto a una scogliera, si aggrappa al monte la Dolomitenhütte, nel cuore delle Dolomiti di Lienz. Direttamente sotto il rifugio, 116 vie di arrampicata attraversano le pareti rocciose che scendono ripidamente a sud. Gli arrampicatori non dovrebbero farsi troppo distrarre dalla vista delle imponenti cime dolomitiche se vogliono completare la via "Another Play in Paradise" – almeno fino al primo punto di sosta. Nella parte superiore, con il tipico calcare alpino, si trovano passaggi tecnici impegnativi, ben protetti da ancoraggi a sonda.

 

 

altre informazioni su tirol.at
 

filtra i risultati
altri filtri
numero percorsi
33
tempo di percorrenza accesso min.
2 min
stato: chiuso
numero percorsi
129
tempo di percorrenza accesso min.
5 min
stato: chiuso
numero percorsi
145
tempo di percorrenza accesso min.
20 min
stato: aperto
numero percorsi
184
tempo di percorrenza accesso min.
2 min
stato: chiuso
numero percorsi
40
tempo di percorrenza accesso min.
3 min
stato: chiuso
numero percorsi
29
tempo di percorrenza accesso min.
15 min
stato: chiuso
numero percorsi
15
tempo di percorrenza accesso min.
20 min
stato: chiuso
numero percorsi
20
tempo di percorrenza accesso min.
15 min
stato: aperto
scorri per vedere di piú

Potrebbe interessarti anche

Hochseilgarten Galitzenklamm
Parco d'avventura

I parchi di arrampicata in Osttirol vanno da facilissimi a piuttosto difficili.

Mehrseillaengen Alpenrautekamin Lienzer Dolomiten
Arrampicata alpinistica

In Osttirol, le vie di arrampicata su più tiri offrono sfide varie, da pareti ripide a vette mozzafiato, premiando gli arrampicatori con panorami spettacolari.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese i migliori consigli per offerte attuali, escursioni in montagna, eventi e tante altre cose.

Title

Text