Skip to content

Vacanze d'autunno nell' Osttirol

Il richiamo delle montagne

In autunno l' Osttirol mostra il suo lato più bello. L'autunno è prima di tutto: passare tempo in montagna. E tempo da godere. E se vi drizzate le orecchie in questo periodo dell'anno, lo sentirete più chiaramente che in qualsiasi altra stagione: il richiamo silenzioso delle montagne, che suona particolarmente chiaro nell' Osttirol - come la rugiada del mattino, come l'aria purissima di montagna, come un'esplosione di colori, come i deliziosi “Schlipfkrapfen” nelle  baite di montagna, e, e, e, e. Ora la stagione delle escursioni, del ciclismo e del divertimento si allunga. Natura incontaminata, momenti di tranquillità, luoghi di forza per staccare la spina e ricaricarsi, tesori naturali: in autunno, il balcone soleggiato del versante meridionale delle Alpi mostra la sua faccia più bella.

Offerte per le vostre vacanze autunnali

Le migliori offerte di pacchetti per le vostre vacanze nell' Osttirol. Richiedete o prenotate subito un pacchetto e beneficiate di molti servizi aggiuntivi!

Avete voglia di montagna?

Perché non fare un'escursione alla Innergschlöss, forse il più bel fondovalle delle Alpi Orientali, alla Jagdhausalm, la più antica malga dell'Austria, o alla nuova torre di osservazione del Parco Nazionale a Oberhaus? O preferisce l'e-mountain bike? Poi, con un vento di coda integrato, fino alla Johannishütte a Prägraten o alla Oberstaller Alm nella Villgratental! Se volete salire ancora di più conviene affrontare una vetta di tremila metri prima o poi. In Osttirol c'è l'imbarazzo della scelta tra 266 candidati. E ora, in autunno, potrete letteralmente godere delle migliori viste di aria cristallina di montagna e un panorama da favola. Televisione alla Osttirol!

ritorna
Ulteriore
Escursioni in autunno
Escursioni in autunno
Destinazione top per le escursioni autunnali: la vetta "Böses Weibele" sopra Lienz con vista panoramica.
Combinazioni unica di natura e cultura
Combinazioni unica di natura e cultura
Il castello di Bruck svetta maestoso sul capoluogo del distretto di Lienz.
Vista e gioco di colori
Vista e gioco di colori
All'Ederplan potrete godere appieno dell'autunno.
Vertice delle delizie
Vertice delle delizie
Oltre alle trattorie con i piedi per terra che servono piatti tradizionali con amore e classe, il Tirolo Orientale convince anche per la particolare densità di ristoranti gourmet.
Vicino al Re
Vicino al Re
Sul Figerhorn si gode sempre di una buona vista sul re delle montagne: il Großglockner.
L'Oberstalleralm in autunno
L'Oberstalleralm in autunno
Un luogo di forza per spegnersi: La malga "l'Oberstalleralm" nella Villgratental.
Momenti di piacere non solo in montagna
Momenti di piacere non solo in montagna
Godetevi il pomeriggio con caffè e dolci.
Escursione sull'Hochstein
Escursione sull'Hochstein
Durante le escursioni sull'Hochstein è sempre possibile ammirare le Dolomiti di Lienz.
Spuntino in malga
Spuntino in malga
Rilassatevi al sole con una Brettljause (spuntino): è così che si riforniscono le riserve fisiche e mentali.
Escursioni in autunno
Escursioni in autunno
Destinazione top per le escursioni autunnali: la vetta "Böses Weibele" sopra Lienz con vista panoramica.
Combinazioni unica di natura e cultura
Combinazioni unica di natura e cultura
Il castello di Bruck svetta maestoso sul capoluogo del distretto di Lienz.
Vista e gioco di colori
Vista e gioco di colori
All'Ederplan potrete godere appieno dell'autunno.
Vertice delle delizie
Vertice delle delizie
Oltre alle trattorie con i piedi per terra che servono piatti tradizionali con amore e classe, il Tirolo Orientale convince anche per la particolare densità di ristoranti gourmet.
Vicino al Re
Vicino al Re
Sul Figerhorn si gode sempre di una buona vista sul re delle montagne: il Großglockner.
L'Oberstalleralm in autunno
L'Oberstalleralm in autunno
Un luogo di forza per spegnersi: La malga "l'Oberstalleralm" nella Villgratental.
Momenti di piacere non solo in montagna
Momenti di piacere non solo in montagna
Godetevi il pomeriggio con caffè e dolci.
Escursione sull'Hochstein
Escursione sull'Hochstein
Durante le escursioni sull'Hochstein è sempre possibile ammirare le Dolomiti di Lienz.
Spuntino in malga
Spuntino in malga
Rilassatevi al sole con una Brettljause (spuntino): è così che si riforniscono le riserve fisiche e mentali.
Escursioni in autunno
Escursioni in autunno
Destinazione top per le escursioni autunnali: la vetta "Böses Weibele" sopra Lienz con vista panoramica.
Combinazioni unica di natura e cultura
Combinazioni unica di natura e cultura
Il castello di Bruck svetta maestoso sul capoluogo del distretto di Lienz.
Vista e gioco di colori
Vista e gioco di colori
All'Ederplan potrete godere appieno dell'autunno.
Vertice delle delizie
Vertice delle delizie
Oltre alle trattorie con i piedi per terra che servono piatti tradizionali con amore e classe, il Tirolo Orientale convince anche per la particolare densità di ristoranti gourmet.
Vicino al Re
Vicino al Re
Sul Figerhorn si gode sempre di una buona vista sul re delle montagne: il Großglockner.
L'Oberstalleralm in autunno
L'Oberstalleralm in autunno
Un luogo di forza per spegnersi: La malga "l'Oberstalleralm" nella Villgratental.
Momenti di piacere non solo in montagna
Momenti di piacere non solo in montagna
Godetevi il pomeriggio con caffè e dolci.
Escursione sull'Hochstein
Escursione sull'Hochstein
Durante le escursioni sull'Hochstein è sempre possibile ammirare le Dolomiti di Lienz.
Spuntino in malga
Spuntino in malga
Rilassatevi al sole con una Brettljause (spuntino): è così che si riforniscono le riserve fisiche e mentali.

Vi sveliamo i nostri 3 consigli per le escursioni autunnali

Rifugio Anna Schutzhaus sull'Ederplan

punto di partenza:
Görtschach
punto d‘arrivo:
Anna Schutzhaus
punto piú alto:
1985 m
tempo di cammino totale
9 h
lunghezza percorso
20.5 km
🔋
dislivello in salita
1338 hm
🞽
difficoltà
facile

Escursione panoramica al Golzentipp

punto di partenza:
Funivia stazione a monte
punto d‘arrivo:
Golzentipp
punto piú alto:
2317 m
tempo di cammino totale
2 h
lunghezza percorso
5.6 km
🔋
dislivello in salita
267 hm
🞽
difficoltà
facile

Figerhorn

punto di partenza:
Parkplatz Lucknerhaus
punto d‘arrivo:
Figerhorn
punto piú alto:
2743 m
tempo di cammino totale
6 h
lunghezza percorso
6.5 km
🔋
dislivello in salita
807 hm
🞽
difficoltà
difficile

Festival d'autunno con chicche culinarie

Durante l'autunno, le mucche, le pecore e le capre fanno ritorno a valle dagli alpeggi e nei campi si inizia il raccolto. Feste laiche e religiose in tutta la regione scacceranno via ogni traccia di malinconia per l'estate che finisce. I contadini condivideranno volentieri la loro gioia con voi e vi inviteranno, in tutta la regione, a prender parte a divertenti festival, molto amati dagli esperti del gusto. Piatti forti sono, infatti, patate, mele, susine, specialità a base di speck, formaggio e capretto di montagna, nonché il classico arrosto di montone castrato, servito con contorno di patate dell'Osttirol, le OSKAR. Per le sue speciali patate e il suo capretto di montagna, l'Osttirol appartiene al gruppo selezionato delle regioni del gusto dell'Austria.

 

Al calendario degli eventi!

Vette del gusto

La saporitissima cucina a base di ottimi ingredienti regionali e osti autentici e sinceri faranno il resto, mettendo a proprio agio tutti gli ospiti fin dal primo istante e permettendo loro di dimenticare lo stress quotidiano.

 

La ricetta del successo? "La passione che emerge da ogni singolo piatto". La cordialità degli osti, gli eccezionali vini, l'eccellente servizio e l'attenzione ai dettagli trasformeranno ogni singola sosta in una vera e propria esperienza. Dal capretto di montagna tirolese fino al gulasch di camoscio, dall'arrosto di capriolo ai leggendari piatti di pesce, fino ad arrivare alle tradizionali mezzelune dell'Osttirol, gli Schlipfkrapfen: queste sono solo alcune delle prelibatezze che troverete in menù.

 

Oltre alle sue trattorie locali, in cui si servono piatti della tradizione preparati con passione e competenze di alto livello, l'Osttirol offre anche una vasta gamma di ristoranti gourmet: i palati raffinati troveranno nella regione una scelta di 9 locali di alto livello, che in totale vantano 18 berretti della guida Gault Millau.

Il Parco Nazionale Alti Tauri

In armonia con la natura

Dal romanticismo selvaggio alla bellezza aspra fino alla dirompete forza della natura: questo paesaggio incontaminato è un vero paradiso per i visitatori amanti della natura, alla ricerca di pace e tranquillità nel cuore di un paesaggio naturale unico nel suo genere.

 

Nei mesi autunnali, gli Alti Tauri emanano un'incredibile vitalità. Sui prati di montagna si distendono gli ultimi fiori e le ultime erbe aromatiche, le marmotte si crogiolano al sole sulle rocce e gli avvoltoi barbuti compiono i loro volteggi in alto nel cielo.

 

È un vero e proprio giardino, racchiuso dai giganti delle montagne, quello che si presenta agli occhi degli escursionisti in tutta la sua potenza e vitalità. Il piacere di un'escursione aumenta enormemente quando si osserva la natura da vicino e si impara a capirla.

Potrebbe interessarti anche

Badener Huette am Adlerweg Osttirol Etappe 4
Estate

Vivi l'estate nel Tirolo orientale.

Die Dolomitenhütte Lienzer Dolomiten im Winter.
Inverno

Vivi l'inverno nel Tirolo orientale.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese i migliori consigli per offerte attuali, escursioni in montagna, eventi e tante altre cose.

Title

Text