
9900 Lienz
Il Castello di Bruck vanta una storia a dir poco ricca e movimentata e la strada fino a quello che è oggi è stata lunga. Fu costruito tra il 1252 e il 1277 come residenza dei Conti di Gorizia.
Nella sua opera “Das Land Tirol. Ein Handbuch für Reisende” (Il Tirolo. Un manuale per viaggiatori), il topografo tirolese descrive il Castello di Bruck, ex residenza dei Conti di Gorizia, come “degno di un principe”. E ha ragione! Anche Lienz sembra averlo capito, il Castello di Bruck è già dal 1942 di proprietà della città. E non è solo un edificio estremamente suggestivo, ma anche una sorta di “patria” del noto pittore dell’Osttirol Albin Egger-Lienz. Infine, il Castello di Bruck, che rientra sicuramente tra le cose da vedere, ospita la più ricca raccolta di opere di questo straordinario artista. Il Castello di Bruck vanta una storia a dir poco ricca e movimentata e la strada fino a quello che è oggi è stata lunga. Fu costruito tra il 1252 e il 1277 come residenza dei Conti di Gorizia. Nel 1500 morì l’ultimo dei conti di Gorizia, Leonardo, e il Castello andò mediante il patto successorio al Re Massimiliano I, che però dopo un anno passò il Castello al barone Michael von Wolkenstein-Rodenegg.
Altri proprietari: la fondazione Haller Damenstift, sotto l’imperatore Giuseppe il Castello servì perfino da ospedale di campo e caserma. Dopo alcuni altri passaggi, nel 1942 Lienz assunse il controllo della fortezza, fungendo da allora in poi da nuova castellana. Una gioia per le appassionati d’arte. Le esposizioni di oggi vanno sicuramente viste e offrono una ricca varietà di proposte artistiche. Sempre più spesso vengono presentate anche la regione Lienz e l’Osttirol. In breve: nel prossimo soggiorno in Osttirol difficilmente vi perderete una visita al Castello di Bruck.
29 maggio - 19 ottobre 2025
Museo e negozio del museo
maggio e giugno
martedì - domenica, festivo: ore 10.00 – 16.00
luglio e agosto
lunedì - domenica, festivo: ore 10.00 – 18.00
settembre e ottobre
martedì - domenica, festivo: ore 10.00 – 16.00
Cafè del castello
maggio e giugno
martedì - venerdì: ore 10.00 – 17.00
sabato - domenica, festivo: ore 09.00 – 17.00
luglio e agosto
lunedì - venerdì: ore 10.00 – 18.00
sabato - domenica, festivo: ore 09.00 – 18.00
settembre e ottobre
martedì - venerdì: ore 10.00 – 17.00
sabato - domenica, festivo: ore 09.00 – 17.00
Text